Maggiolino, addio per sempre. A poco più di 80 anni dall’inizio della sua gloriosa storia, domani Volkswagen produrrà, nella fabbrica messicana di Puebla, l’ultimo esemplare dell’automobile che da sempre è un simbolo della Germania e della robustezza dei suoi prodotti e che ha segnato la storia del Novecento.
Il Maggiolino nacque nel 1938, nella Germania nazista. Era desiderio di Hitler che l’auto non fosse più privilegio di pochi. Hitler affidò l’incarico di disegnare l’auto all’ingegnere austriaco Ferdinand Porsche (nella foto), che ne realizzò due prototipi. Nello stesso anno nacque la Volkswagen.
L’auto divenne simbolo della rinascita economica della Germania nel Dopoguerra anche se fino a quel momento l’utilitaria non era mai stata chiamata Maggiolino. Il nome nacque nel 1967, quando fu definita per la prima volta “Der Käfer” (il Maggiolino appunto) in un volantino pubblicitario