HomeAttualitàSciame sismico ai Campi Flegrei, si valuta emergenza

Sciame sismico ai Campi Flegrei, si valuta emergenza

Sciame sismico ai Campi Flegrei, Musumeci propone lo stato di emergenza

Il ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, ha proposto di avviare la procedura per la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale nell’area dei Campi Flegrei, a causa della persistenza dell’attività sismica registrata negli ultimi due mesi.


Vertice a Roma dopo la scossa di magnitudo 4.4

L’annuncio è arrivato al termine di un vertice convocato ieri a Roma con il capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, dopo la forte scossa delle 12:07 avvertita in gran parte dell’area flegrea e del napoletano. Il terremoto, di magnitudo 4.4, è stato rilevato dall’Osservatorio Vesuviano – INGV, con epicentro nel golfo di Pozzuoli.


Il sisma avvertito in molti comuni e quartieri di Napoli

Il lungo tremore è stato percepito distintamente dalla popolazione di diversi comuni tra cui Pozzuoli, Giugliano, Bacoli, Quarto e Monte di Procida, ma anche nei quartieri napoletani di Bagnoli, Fuorigrotta, Vomero, Arenella, Posillipo e nel Centro Storico.

La proposta di Musumeci arriva dopo la seconda scossa bradisismica più potente di sempre (il record resta quella di magnitudo 4.6 dello scorso marzo) che ha interessato un’area abitata da oltre 350mila persone e ha generato il panico e caos.

- Advertisement -spot_img