De Luca al Giuramento di Ippocrate: “La Campania non è in vendita”
Questa mattina, presso la Sala Newton di Città della Scienza a Napoli, si è svolta la cerimonia del Giuramento di Ippocrate, organizzata dall’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Napoli e Provincia. L’evento ha visto la partecipazione di 572 neolaureati in Medicina e Odontoiatria, pronti a intraprendere la loro carriera professionale.
Durante la cerimonia del Giuramento di Ippocrate svoltasi a Napoli presso Città della Scienza, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha ribadito con forza la necessità di difendere quanto costruito in questi anni nel settore sanitario regionale.
Di fronte a centinaia di giovani neolaureati in Medicina e Odontoiatria, De Luca ha espresso preoccupazione per possibili scenari politici che potrebbero minacciare la stabilità e i risultati raggiunti.
Critiche alle logiche politiche romane
Nel suo intervento, il governatore ha lanciato un chiaro messaggio a coloro che, secondo lui, stanno cercando di spartirsi ruoli istituzionali con leggerezza:
“In questo momento c’è chi si preoccupa solo di candidature e spartizioni. Ma la Campania non è in vendita. Non permetteremo che quanto fatto venga cancellato.”
Con parole decise, De Luca ha attaccato una certa superficialità politica, sottolineando come la Regione richieda competenza e serietà:
“Rispetto tutti, ma i ciucci non possono dirigere una Regione come la nostra. Non siamo tutti uguali.”
“Per quello che mi riguarda – conclude De Luca – mi devono uccidere se vogliono far precipitare nuovamente la Campania nella palude in cui era quando abbiamo iniziato il nostro lavoro. Non me la sento”.