Via libera agli spostamenti tra Regioni (tutte) dal 3 giugno . Lo ha annunciato il ministro della Salute, Roberto Speranza, al termine della riunione dei capidelegazione che si è tenuta venerdì sera. “Il Decreto legge vigente prevede dal 3 spostamenti infraregionali. Al momento non ci sono ragioni per rivedere la programmata riapertura degli spostamenti. Monitoreremo ancora nelle prossime ore l’ andamento della curva”. L’ ultimo bollettino della Protezione civile, relativo alla giornata di ieri, ha visto In calo i nuovi contagi in Italia, scesi a 516 contro i 593 del giorno precedente .
Il fronte dei governatori si ricompatta e torna alla carica contro l’ esecutivo guidato da Giuseppe Conte. L’ attacco è sulla data delle regionali e sulle riaperture ovvero il liberi tutti tra le regioni. Il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca ancora molto preoccupato per la pandemia: «In presenza di contagi elevati è ovvio che in un territorio debbano esserci limiti alla mobilità. Il Governo però non ha ancora definito un criterio indiscutibile cui fare riferimento, speriamo faccia scelte oculate per evitare il moltiplicarsi dei contagi. Noi comunque tuteleremo al massimo la situazione epidemiologica della nostra regione, sarà nostro dovere difenderci». In che modo? De Luca vuole controlli a monte, cioè dal luogo di partenza di chi si sposta in particolare dalla Lombardia. Perché a valle, cioè in Campania, già sono stati fatti oltre 40mila controlli. Una posizione «di buon senso» per De Luca.