Sette le tracce in arrivo. Due per il tema letterario, tre per il tema argomentativo (novità che sostituisce il saggio breve) e due per il tema d’attualità. «Il porto sepolto», confluita nel 1942 nella raccolta L’allegria, di Giuseppe Ungaretti. È questa una delle tracce per la prima prova scritta dell’esame di maturità 2019. Le altre su Corrado Stajano e «Eredità del Novecento» e Leonardo Sciascia con «Il giorno della civetta» Brani da commentare, quello di Montanari sull’uso del futuro e di Fernbach sull’illusione della conoscenza. Una traccia è dedicata a Gino Bartali, il campione di ciclismo che ha salvato numerosi ebrei e una al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, ucciso dalla mafia con la moglie Emanuela Setti Carraro.