HomePrimo pianoFestival di Sanremo, seconda serata decolla con Mannoia e Mengoni

Festival di Sanremo, seconda serata decolla con Mannoia e Mengoni

La seconda serata della 69esima edizione del Festival di Sanremo verrà ricordata per i super-ospiti che hanno emozionato il pubblico. Ma anche per la satira politica che ha concluso la maratona di quattro ore di
diretta Rai.

Standing ovation per Fiorella Mannoia che ha duettato con Claudio Baglioni in “Quello che le donne non dicono”. Emozionante anche la performance di Marco Mengoni che si è esibito, in duetto con Baglioni, sulle note di “Emozioni” di Lucio Battisti.

Tutto l’Ariston in piedi anche per Pippo Baudo, altro ospite della serata, insieme a Riccardo Cocciante.

Sul palco è tornata – dopo la conduzione dello scorso anno – Michelle Hunziker. In un duetto di musica, insieme a Claudio Bisio, ha cantato sul filo della satira politica. Un medley che va da Grease al tango e parla della creazione “di una forza partitica che rinnovi la politica grazie all’amore”, “una lega dell’amore finanziata coi baci e con i sentimenti”, che “come simbolo ha il cuore della mamma” e “lo statuto di una sola riga: gioia, fratellanza, cuore, amore, mamma t’amo e nulla più”.

Anche il duo comico Pio e Amedeo hanno sfiorato la satira politica, con battute rivolte al Pd, alla Lega e a Berlusconi. E poi, sul tema dei migranti, hanno citato Baglioni: “Anche questi Cristi, caduti giù senza nome e senza croci, son stati marinai dietro gli occhiali storti e tristi Sulle barchette coi gusci delle noci”.

La serata si è aperta sulle note di “Noi no”; poi il ‘traghettatore’ ha presentato la coppia Raffaele-Bisio. “Ecco a voi, fratello sole e sorella luna, Virginia Raffaele e Claudio Bisio”, ha detto Baglioni.

Nella seconda serata si sono esibiti 12 artisti: Achille Lauro; Einar, Il Volo, Arisa, Nek, Silvestri, Ex-Otago, Ghemon, Berté, Turci, Negrita, Federica Carta e Shade.

Questi i risultati della classifica provvisoria, secondo il voto della sala stampa. Nella parte bassa: Federica Carta e Shade, Nek, Negrita, Einar. Nella parte alta: Daniele Silvestri, Arisa, Achille Lauro, Loredana Bertè. Premio alla carriera a Pino Daniele.

- Advertisement -spot_img