Trump media, Teheran sotto attacco e Gattuso guida l’Italia
Le principali notizie del giorno dal Corriere della Sera del 16 giugno 2025: tensioni internazionali e mediazioni complesse dominano la scena globale, mentre in Italia tengono banco il calcio e l’economia. Le bombe devastano Teheran, cresce l’attesa per l’offerta su Generali, e intanto si racconta la rinascita della Nazionale con Gattuso e nuovi successi sportivi.
Trump: «Putin può mediare» nel caos Iran
Donald Trump rilancia la figura di Vladimir Putin come possibile mediatore nella crisi iraniana. Al G7, emergono tensioni attorno al veto americano su Khamenei, mentre Netanyahu prosegue i raid su obiettivi civili e sensibili. Un incendio circonda la centrale nucleare di Fordow, e le reazioni si moltiplicano sul fronte diplomatico.
Mediobanca rinvia l’assemblea sull’operazione Generali
Crisi interna a Mediobanca: slitta l’attesa assemblea per valutare l’offerta su Generali. Le condizioni per sostenere l’Opa non sono ritenute sufficienti, bloccando così la manovra fino a nuova convocazione. Mercati in allerta.
Vita sotto le bombe a Teheran
Due immagini raccontano la distruzione nelle città iraniane colpite dai raid. Mentre le forze internazionali dibattono, i civili fuggono tra le macerie. I villaggi arabi e i grattacieli diventano il simbolo delle vittime invisibili del conflitto.
Nasce la Nazionale di Gattuso
La FIGC affida a Gennaro Gattuso il rilancio della Nazionale italiana, con l’obiettivo dei Mondiali. Il nuovo corso, ricco di simbolismo e determinazione, inizia con una missione chiara: riportare l’Italia ai vertici del calcio internazionale.
Antonelli, podio tricolore a 16 anni
Andrea Kimi Antonelli conquista il podio in Formula 1 a soli 16 anni, un risultato storico che rilancia il tricolore nelle competizioni mondiali. Spalletti e Teruzzi celebrano il giovane talento.