Referendum 2025: partecipazione sotto il 31%
Le principali notizie del giorno di oggi 10 giugno 2025 ruotano attorno al flop del referendum con un’affluenza bassissima, alla transizione politica post-voto e a casi di cronaca e sport rilevanti: il caso Garlasco torna sotto i riflettori con nuove indagini, la Nazionale chiude il ciclo Spalletti e Jannik Sinner diventa simbolo sportivo nazionale.
Referendum, al voto solo il 30%: quorum lontanissimo
Affluenza al 30,6%, ben lontana dal quorum. Bocciate tutte le proposte referendarie su licenziamenti, contratti, subappalti e cittadinanza. La scarsa partecipazione rappresenta un duro colpo per le forze riformiste. Il centrodestra esce rafforzato, mentre l’opposizione rinvia ogni riflessione alle Politiche. Tema chiave: il no alla riforma sulla cittadinanza, con oltre il 34% di voti contrari.
Garlasco, nuove indagini con droni e laser nella villa
Tornano sotto i riflettori i delitti di Garlasco: i RIS hanno eseguito rilievi avanzati nella villa dei Poggi. Utilizzate tecnologie con droni e scanner laser. Le nuove indagini riaccendono le polemiche sul caso giudiziario che scosse l’Italia nel 2007.
Roma, il mistero di Villa Pamphili: la piccola soffocata
Ritrovata una bambina priva di vita nei giardini di Villa Pamphili. Indizi su madre e tatuaggi. Si cerca l’identità della piccola: l’ipotesi è di omicidio. Un appello lanciato agli italiani per aiutare le autorità a riconoscere la vittima.
Mondiali, Italia fatica ma vince: si chiude l’era Spalletti
L’Italia batte la Moldova 2-0, ma non convince. È la fine dell’era Spalletti in panchina. In arrivo Claudio Ranieri. Tra entusiasmo e incertezze, si apre un nuovo capitolo per la Nazionale in vista dei prossimi impegni di qualificazione.