Spalletti esonerato dopo il 3-0 con la Norvegia
L’avventura di Luciano Spalletti alla guida della Nazionale italiana si conclude ufficialmente. Dopo la pesante sconfitta per 3-0 contro la Norvegia, il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ha deciso per l’esonero del tecnico toscano. Una decisione arrivata alla vigilia della sfida contro la Moldova, che segnerà il saluto finale dell’allenatore.
Le ultime parole di Spalletti prima dell’addio
In conferenza stampa, Spalletti ha mostrato emozione e consapevolezza:
“Mi ha fatto male non riuscire a tirar fuori il meglio da tutti. Non aver raggiunto il livello che desideravo. Credevo di arrivare al Mondiale, sarei rimasto”.
Alla domanda sul possibile tradimento da parte della Federazione, ha risposto con toni pacati: “Ma no… ringrazio Gravina”.
Ultima gara contro la Moldova a Reggio Emilia
Stasera, contro la Moldova, l’Italia dovrà cercare la prima vittoria nelle qualificazioni al Mondiale 2026. I tre punti sono cruciali per evitare il rischio spareggi, che incombe dopo un avvio negativo.
Claudio Ranieri è il favorito per il dopo-Spalletti
Con Spalletti ormai ai saluti, il primo nome sulla lista della Figc è Claudio Ranieri, attualmente dirigente della Roma. In alternativa, resta forte la candidatura di Stefano Pioli, ora alla guida dell’Al Nassr.